"Narcissus" di Laurell K. Hamilton:

*** Attenzione:
di seguito anticipazioni sulla trama (SPOILER) ***
di seguito anticipazioni sulla trama (SPOILER) ***
Cosa penso:
In attesa dell'uscita "novembrina" di Cerulean Sins, mi sono permessa un ripasso con Narcissus: avevo dimenticato quanto fosse pieno di colpi di scena, di scene sanguinolente, di azione e di sensualità.
Anita è sempre la stessa tosta, cazzuta, rompicoglioni, supercomplessata tipa "nana", ma che finalmente ha perso un "pò" delle sue inibizioni (un pò è riduttivo) e di quelle sue menate mentali e religiosi e decide di tornare dai suoi due amanti, ma...
... Entra in gioco un nuovo personaggio:Micah il leopardo mannaro che diventa il terzo amante di Anita, dopo Jan-Claude e quel somaro, pappamolle, rompipalle di Richard che a confronto un cucciolo di chiwawa sembra più serio e fà più paura (effettivamente i chiwawa sono un pò inquientati sembrano un "minestrone" tra ratto e pipestrallo).... sto divagando.
Poi c'è questo strano tipo: Narcissus, una iena mannara bisessuale che poi si scopre essere ermafrodita e pure incinta (strano da vedere un uomo incinta o forse dovrei dire incinto; certo che la Hamilton ha una strana fantasia perversa e contorta)... sto divagando nuovamente.
Jan-Claude che finalmente sta iniziando a incazzarsi sul serio con Anita e con tutti i suoi scrupoli;
Asher, ancora non riesco a inquadrarlo come si deve. Sempre là ad autocommiserarsi: per il proprio aspetto, per non aver protetto Jiulianna, per essere stato scaricato da Belle Morte, perché vede amore negli occhi di Anita, perché, perché, perché.... ma basta!!! Devi vivere in eterno!!! Quanto ancora devi continuare così???
Nathaniel: sta iniziando ad affilarsi le unghia, forse è il personaggio che ha subito una metamorfosi più profonda...
... e parlando di metamorfosi, non dimentichiamoci del cattivo di turno...
Chimera, alias Orlando King, il cacciatore di licantropi, che a furia di dargli la caccia ne è stato contaggiato; e uno che fà arrivati a 'sto punto? "Se ne sta buono e tranquillo!!!" voi direte... Nooooooooooo invece. Si fa contaggiare da quante più bestie mannare possibili e poi come risultato ne viene fuori appunto... Chimera, un coktal di licantropi in un unico corpo: lupo, pantera, iena, serpente, leone, orso... etc (ecco che ritorna quella strana fantasia della Hamilton).
Stendiamo un velo pietoso su Richard (perché è solo pietoso sto tizio: voglio morire, perché mi hai salvato, perché non mi ha salvato, perché mi hai fatto questo, perché non mi hai fatto questo, perché hai fatto quello, perché non hai fatto quello , aiuto voglio la maaammaaaa!!!). O... mio... Dio!!! Non si può più sentire (o leggere), che uomo odioso; passa dall'essere "quasi" apprezzabile (badate bene ho detto quasi) all'essere del tutto snervante.
E infine, tutti gli altri personaggi più o meno marginali, ognuno con le loro caratteristiche e particolarità che contribuiscono a dare quello "strano" tocco, particolarità e originalità alla storia, che contraddistingue i romanzi della Hamilton.
Vediamo cosa si inventerà la "pazza" con Ceruleans Sins.
L'ho letto il... 7 Febbraio 2010/4 Ottobre 2010
Nessun commento:
Posta un commento